L'importanza della vendita diretta è destinata ad aumentare.

 

Sono molti i motivi che portano a dire che le prospettive di sviluppo della vendita diretta siano molto ampie. La vendita diretta offre, sia da un punto di vista generale, che da un punto di vista della singola famiglia, sia dal punto di vista dell'acquirente che da quello del venditore, molte ragioni macro e microeconomiche per un ulteriore boom del settore.

 

La vendita diretta, in quanto "commercio su consiglio", gode della grande importanza dei consigli per l'acquisto che vengono dati personalmente. Un prodotto consigliato gode di maggiore credibilità e affidabilità, e viene preferibilmente acquistato. Contemporaneamente l'acquisto tramite vendita diretta offre il massimo della comodità. Acquistare comodamente da casa in combinazione con la consulenza personale fanno il successo della vendita diretta.

 

I partner attivi nella vendita diretta approfittano delle esperienze e dei risultati di questo genere di acquisto. Lavorare da casa, gestione libera del proprio tempo e indipendenza con un minimo capitale di investimento rendono credibile l'ulteriore sviluppo di questo tipo di attività anche in un prossimo futuro.

 

Il potenziale al di fuori degli USA non è esaurito e ci si aspettano alti tassi di crescita a livello internazionale. La tendenza ad un secondo lavoro e l'armonia nella vita familiare danno un'ulteriore spinta alla vendita diretta.

 

Ma non tutte le aziende di vendita diretta possono beneficiare di prospettive simili. Sono sempre più numerosi coloro che si inseriscono in questo settore seguendo un "Code of Ethics", come ad esempio i membri dell'Avedisco, associazione di categoria italiana. Le aziende che lavorano orientate su determinati valori con standard di alta moralità, se ne prendono responsabilità e gestiscono la fetta più grossa del mercato internazionale della vendita diretta.